L'anodizzazione è una procedura più familiare nel trattamento dell'alluminio, ma fino a che punto è possibile anodizzare l'acciaio inossidabile? Anodizzante acciaio inossidabile non è comune, ma può essere fatto ogni volta che è richiesto come nel caso dell'alluminio anodizzante. In questo articolo il lettore imparerà tutto sull'anodizzazione dell'acciaio inossidabile, Come viene fatto e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi, nonché possibili usi di questa tecnica.
Comprensione di anodizzazione
Ciò che è anodizzante?
L'anodizzazione è un processo elettrochimico attraverso il quale è possibile costruire lo spessore dello strato di ossido naturale della parte metallica. Implica l'immersione del metallo in esame in una soluzione acida e quindi il passaggio di una corrente elettrica attraverso di essa. Questo converte la superficie metallica in un duro, ma strato di ossido anodico protettivo non aderente del metallo di base.
Perché anodizzare?
L'anodizzazione viene utilizzato principalmente per aumentare la protezione della corrosione, finitura a colori, o dipingere o attaccare la colla. Anche, La superficie anodizzata può essere tinta in colori diversi fornisce quindi flessibilità nell'aspetto.
Anodizing Alluminium vs. Acciaio inossidabile
Alluminio anodizzante
L'alluminio è il materiale più popolare da sottoporre al processo di anodizzazione. Perché l'alluminio genera uno strato di ossido passivo se esposto all'ossigeno, Il processo è ben definito per questo metallo. L'alluminio anodizzante si addensa e rafforza questo strato, Ecco perché merci in alluminio, come quelli usati in elettronica e aeromobili, sono anodizzati.
Anodizzante acciaio inossidabile
L'acciaio inossidabile non può essere anodizzato allo stesso modo dell'alluminio per sviluppare uno spesso strato di ossido di una struttura piacevole e uniforme. L'acciaio inossidabile ha elementi di cromo che se esposti all'aria, La ruggine forma automaticamente un sottile strato di ossido noto come pellicola passiva che lo rende resistente alla corrosione. Questo passivazione non può essere eseguito facilmente o addirittura anodizzato rispetto ad altri metalli soprattutto a causa della maggiore complessità nell'acciaio inossidabile.
Il processo di acciaio inossidabile anodizzante
L'anodizzazione potrebbe essere eseguito su acciaio inossidabile, e sebbene sia leggermente diverso dall'alluminio anodizzante, che potrebbe includere:
Pre-trattamento
La fase preliminare dell'anodizzazione dell'acciaio è molto importante prima che possa essere condotto l'anodizzazione dell'acciaio inossidabile. Implica la fase iniziale della pulizia dell'acciaio inossidabile per migliorare una buona base per la formazione di strati anodici. Ciò può comportare processi come lo sgravio, Incisione della superficie, e anche lucidando nel tentativo di eliminare le contaminazioni o altri strati di ossidazione.
Anodizzazione
Il processo anodizzante di acciaio inossidabile può impiegare un diverso tipo di bagno elettrolitico come l'acido solforico se usato per ospitare il processo di anodizzazione rispetto all'acido solforico standard utilizzato per l'anodizzazione dell'alluminio. L'oggetto da rivestire è posizionato in questo bagno e funge da anodo in una connessione elettrica, mentre il catodo si forma fuori dal piombo o in acciaio inossidabile.
Colorazione
Dopo che l'acciaio inossidabile è stato anodizzato, è possibile dargli un colore. Lo strato di ossido anodico preparato ha una capacità di assorbimento del colorante che consente all'acciaio inossidabile di essere colorato in colori diversi. Questo passaggio può migliorare la bellezza del metallo rendendolo facilmente adatto all'uso per altri scopi che richiedono quel tocco di bellezza.
Sigillatura
Questi strati vengono quindi fissati per sigillare in modo da garantire che la correzione del colore sulla superficie venga mantenuta. Alcuni dei passaggi che possono seguire; Come processo di sigillatura, Dopo aver anodizzato l'acciaio inossidabile è immergendolo in acqua de-ionizzata in ebollizione o acetato di nichel che aiuta a sigillare i pori dello strato di ossido.
Benefici dell'anodizzazione dell'acciaio inossidabile
Resistenza alla corrosione migliorata
Anodizing aumenta la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile poiché crea uno strato di ossido più spesso sul metallo. Ciò è importante in tali aree che sperimentano considerevoli casi di corrosione come nella regione marina o industriale.
Appello estetico migliorato
Anodizing può essere fatto a una varietà di colori e può essere utilizzato per migliorare le qualità estetiche dei prodotti in acciaio inossidabile. Ciò rende ideale in acciaio inossidabile anodizzato per progettare parti della struttura architettonica, Progettare una varietà di infissi tra cui quelli decorativi, e nella progettazione di molti altri prodotti di consumo.
Aumento della durezza superficiale
Lo strato anodizzato creato sull'acciaio inossidabile ha più durezza dello strato di base, rendendo così più resistente all'usura e all'abrasione. Può anche aumentare la durata della vita dei componenti in acciaio inossidabile a condizione che la durata rimanga un fattore essenziale per una determinata applicazione.
Limitazioni e considerazioni
Complessità e costo
Anodizzare l'acciaio inossidabile è più tecnico e costoso rispetto all'anodizzazione in alluminio. Questo è in qualche modo limitato per le piccole operazioni in quanto richiederanno attrezzature specializzate, prodotti chimici, e competenza per implementare questa tecnologia.
Preparazione della superficie
Per substrati metallici come l'acciaio inossidabile, Una notevole attenzione deve essere prestata alla preparazione della superficie per ottenere lo stesso rivestimento anodico spesso. Eventuali errori commessi durante la fase di pre-trattamento si tradurranno in una superficie irregolare che non è l'ideale dal punto di vista estetico e di servizio.
Specificità dell'applicazione
Non tutti i gradi in acciaio inossidabile possono essere anodizzati e avere la capacità di resistere al processo di anodizzazione. Alcuni dei Prodotti in acciaio inossidabile Non passare attraverso il processo di anodizzazione in quanto vi sono alcune difficoltà nel processo.
Applicazioni pratiche in acciaio inossidabile anodizzato
Architettura e design
L'acciaio inossidabile anodizzato viene utilizzato abbondantemente in opere architettoniche in quanto è piuttosto attraente e durano a lungo. In alcuni casi, L'acciaio inossidabile anodizzato viene utilizzato per la costruzione di edifici, facciate, così come elementi interni decorativi.
Prodotti di consumo
Veicoli, Prodotti domestici come utensili da cucina, mobili e accessori per veicoli, comprese le parti dell'auto, tra gli altri, possono essere realizzati in acciaio inossidabile anodizzato per godere del suo aspetto migliore e accattivante di resistenza alla corrosione.
Componenti industriali
Anodizzare l'acciaio inossidabile viene utilizzato nei settori a causa della sua capacità di offrire molta forza e capacità di resistere a condizioni molto difficili. Questi includono attrezzature utilizzate negli impianti di lavorazione chimica come le condutture, nell'ambiente marino, e piante di generazione di energia.